Soluzioni solari per la produzione tessile
L’energia solare termica è una fonte di energia ideale per una serie di processi nella produzione tessile, consentendo sostanziali riduzioni dei costi energetici e delle emissioni di CO2.
Sempre più produttori tessili stanno studiando le possibilità con l’energia solare termica per aumentare sia la redditività che la sostenibilità. La lavorazione della produzione tessile consuma notevoli quantità di energia, la maggior parte sotto forma di calore a bassa e media temperatura, il che la rende perfetta per l’energia solare termica.

Accumulo di calore
L’aggiunta di accumulo di calore al sistema di energia solare consente di utilizzare l’energia solare termica 24 ore al giorno. Viene caricata durante il giorno quando l’uscita dal sistema di energia solare è al massimo livello e viene scaricata durante la notte.
Esistono diversi tipi di accumulatori di calore, la soluzione più comune è immagazzinare l’acqua calda in un insieme di serbatoi ben isolati. Se decidi di implementare una soluzione di accumulo di calore, possiamo supportarti durante la fase di progettazione e aiutarti a ottimizzare l’intero sistema, compresi i collettori solari, l’accumulo di calore e l’integrazione del processo.
Taglio dei costi energetici
Fino al 70% dell’energia utilizzata in un tipico impianto di produzione di bevande può essere sostituita con l’energia solare, con conseguente riduzione dei costi operativi e maggiore redditività.
Riduzione delle emissioni di CO2
La sostituzione dei combustibili a base di carbonio con l’energia solare termica porta a drastiche riduzioni delle emissioni di CO2. Poiché sempre più clienti valutano le emissioni di CO2 quando scelgono i prodotti, le basse emissioni stanno diventando sempre più importanti per rimanere competitivi.
Protezione dall’aumento dei prezzi dell’energia
Più energia fossile sostituisci con l’energia solare, più i tuoi profitti sono protetti da improvvisi aumenti dei prezzi del carburante.
